Cosa succede in caso di perdita di memoria?
Il cervello controlla la vostra vita
Il cervello è il centro di controllo della nostra vita. Sebbene rappresenti solo il 2% circa del nostro peso corporeo, controlla tutte le funzioni corporee, elabora le impressioni dei nostri organi sensoriali ed è la fonte delle nostre emozioni. Le nostre capacità mentali, che comprendono l’attenzione, la percezione, la memoria, l’astrazione e la risoluzione dei problemi, sono collegate direttamente al funzionamento del nostro cervello. Imparando a conoscere meglio il cervello, capirete anche come rafforzare e proteggere la vostra memoria.
I motivi della perdita di memoria
I cambiamenti cerebrali che portano a vuoti di memoria possono avere diverse cause, dal naturale processo di invecchiamento a specifici problemi di salute. È importante notare che non tutti i cambiamenti cognitivi sono direttamente correlati a patologie gravi come la demenza. Molti di questi cambiamenti fanno parte del naturale processo d’invecchiamento o possono essere influenzati da fattori come lo stress o la dieta. Possiamo sostenere e mantenere le prestazioni del nostro cervello tramite misure attive, come per esempio un’attività fisica e mentale regolare, una dieta sana e una gestione consapevole dello stress.
Cosa succede nel cervello quando la
memoria si deteriora
Pensate al vostro cervello come a una rete di miliardi di cellule nervose che comunicano costantemente tra loro per memorizzare, recuperare ed elaborare le informazioni. In caso di perdita di memoria, alcune parti di questa rete perdono i collegamenti o funzionano in modo meno efficiente. Le informazioni scorrono più lentamente o vanno perse. È come se alcune strade di una città trafficata fossero bloccate o i semafori non funzionassero. Per contrastare questo fenomeno, è importante stimolare il cervello attraverso sfide mentali, una dieta sana e l’esercizio fisico. Questi accorgimenti rafforzano la rete e possono mantenere vive le connessioni tra le cellule nervose.
Chiedete consiglio:
parlatene con il vostro medico
Se notate che la vostra memoria si sta deteriorando, non esitate a consultare un medico. Una valutazione precoce offre non solo l’opportunità di riconoscere le cause, ma anche di adottare misure preventive per migliorare la situazione. I trattamenti possono essere molto efficaci, soprattutto a uno stadio iniziale, e ci sono molti modi per rallentare la progressione della perdita di memoria. Una discussione aperta con il proprio medico può essere il primo passo per ottenere supporto e lavorare insieme per sviluppare un piano che possa giovare alla salute mentale a lungo termine.