Previous slide
Next slide

I primi segnali della perdita di memoria

Il »Test della memoria«

Siete SOLO smemorati o TROPPO smemorati?
Verificate direttamente qui la vostra memoria!

7 consigli che potete
adottare immediatamente

Two persons running on the beach L’esercizio fisico è la chiave per una mente sveglia e vivace. Un’attività fisica regolare, come camminare, andare in bicicletta o nuotare, migliora la circolazione sanguigna e l’apporto di ossigeno al cervello. Questo favorisce la forma mentale e promuove il mantenimento di cellule cerebrali sane, importanti per la memoria e i processi di apprendimento. Uno stile di vita attivo aiuta quindi a mantenere la vitalità mentale e una memoria fresca. Oggi andate in bicicletta a casa di un amico o fate una

Per mantenere il cervello vitale e vigile, è importante metterlo regolarmente alla prova con nuove sfide e attività. La buona notizia è che un allenamento mirato e la volontà d’imparare cose nuove possono rafforzare ed espandere le nostre capacità mentali anche in età avanzata. Che sia attraverso la musica, l’apprendimento di una nuova lingua, la risoluzione di indovinelli oppure hobby creativi. Basta provare qualcosa di nuovo e dare alla mente nuovi impulsi.


Qui potete trovare una serie di esercizi da stampare

L’attività sociale mantiene giovani. Le ricerche dimostrano che le persone socialmente attive mantengono meglio le loro capacità mentali. Una conversazione con altre persone è più di una semplice chiacchierata: è uno scambio che stimola il cervello e crea connessioni che favoriscono la nostra flessibilità mentale. Le conversazioni, anche con gli sconosciuti, stimolano il cervello. Gli incontri con la famiglia, gli amici o gli sconosciuti attivano il nostro cervello e ampliano i nostri orizzonti. Le interazioni sociali non sono solo un intrattenimento, ma promuovono anche l’apertura e la curiosità e arricchiscono la nostra vita quotidiana.

Una dieta equilibrata basata sulla piramide alimentare svizzera è fondamentale per migliorare le prestazioni della memoria. Un consumo moderato di alcol, ad esempio un bicchiere di vino rosso ogni tanto, e la rinuncia a sostanze nocive come la nicotina e altre droghe sono importanti per proteggere il cervello. Mangiate molta frutta e verdura nonché oli ricchi di sostanze nutritive, noci, proteine e prodotti integrali per stimolare il metabolismo cerebrale. Evitate di mangiare troppo e di consumare cibi poco sani. Ciò contribuirà a rivitalizzare il cervello e a rafforzare la salute cognitiva. Potete

Lo stress è una reazione naturale alle sfide della vita quotidiana, può avere un effetto energizzante e spingerci ad andare avanti. Tuttavia, un livello di stress costantemente elevato compromette le nostre prestazioni mentali e fisiche. È importante rilassarsi consapevolmente. Alcuni accorgimenti come la meditazione, gli esercizi di respirazione o il tempo dedicato a se stessi aiutano a sciogliere la tensione interiore. Concedersi un po’ di tempo può ridurre significativamente lo stress e aiutare ad affrontare con più calma le sfide quotidiane. Non bisogna sottovalutare le risate e il senso dell’umorismo, che

Concedetevi ogni giorno piccoli piaceri, come una passeggiata nei boschi, la preparazione di un pasto speciale o l’immersione in un buon libro. Lasciatevi ispirare dai piccoli attimi: il sorriso di una cassiera, un incontro inaspettato o un tramonto mozzafiato. Questi momenti arricchiscono la vostra vita e vi sollevano il morale. Scrivete gli eventi positivi in modo da poterli registrare e rivivere più volte. Queste pratiche favoriscono il benessere e il recupero mentale, a vantaggio della vostra memoria e salute.

Man sitting at a desk with a woman Il consulto medico è importante ai primi segnali di perdita della capacità di gestione mentale. È una scelta coraggiosa e proattiva cercare soluzioni e sostegno. Il consulto medico aiuta a comprendere le cause e a prendere misure preventive per rallentare il declino mentale. La diagnosi e il trattamento precoci si rivelano essere efficaci. Esistono molte possibilità di trattamento personalizzate. Un consulto medico permette di fare chiarezza e avere il controllo della propria

Cosa succede in caso di perdita di memoria?

Brain
Il cervello controlla la vostra vita

Il cervello è il centro di controllo della nostra vita. Sebbene rappresenti solo il 2% circa del nostro peso corporeo, controlla tutte le funzioni corporee, elabora le impressioni dei nostri organi sensoriali ed è la fonte delle nostre emozioni. Le nostre capacità mentali, che comprendono l’attenzione, la percezione, la memoria, l’astrazione e la risoluzione dei problemi, sono collegate direttamente al funzionamento del nostro cervello. Imparando a conoscere meglio il cervello, capirete anche come rafforzare e proteggere la vostra memoria.

Man sitting at a desk with a woman

Parlatene con il vostro
medico di
fiducia

Se avete la sensazione che la vostra memoria e la vostra capacità di concentrazione si siano deteriorate rispetto a prima e per questo vi sentite in difficoltà, dovreste parlarne con il vostro medico di fiducia.

Per assicurarvi di ricevere il miglior supporto possibile, vale la pena prepararsi brevemente prima dell’appuntamento. Qui potrete trovare alcuni spunti utili.

Un’iniziativa di OM Pharma

Colophon Condizioni d’uso | Protezione dei dati | Avviso sui cookie

© 2024 OM Pharma Suisse SA